Corsi disponibili

Demo contenente tre degli undici moduli di cui è costituito il corso sulla sicurezza informatica. In particolare la demo contiene:

  • Il modulo introduttivo con le definizioni di sicurezza informatica e sicurezza delle informazioni

  • Il modulo introduttivo inerenti alle normative che regolamentano la sicurezza informatica

  • il modulo che descrive le minacce e le vulnerabilità inerenti alla sicurezza informatica

Il corso fornisce una panoramica sul tema della CYBER SECURITY che, visto il contesto tecnologico in continua evoluzione e la corsa alla digitalizzazione, riveste e rivestirà un ruolo sempre più importante all’interno delle aziende. L’obiettivo principale della formazione è quello di accrescere la consapevolezza sull’importanza della CYBER SECURITY in azienda e sul fatto che l’adozione di una buona strategia di CYBER SECURITY non può prescindere dal coinvolgimento delle risorse umane. Il percorso di formazione include, anche, una panoramica sul Regolamento UE 2016/679 o GDPR con riferimento particolare agli aspetti inerenti la protezione dei dati personali by design e by default ed il ruolo dell'amministratore di sistema.  La formazione si conclude con una descrizione di carattere generale di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni.

Il corso fornisce una panoramica sul tema della CYBER SECURITY che, visto il contesto tecnologico in continua evoluzione e la corsa alla digitalizzazione, riveste e rivestirà un ruolo sempre più importante all’interno delle aziende. L’obiettivo principale della formazione è quello di accrescere la consapevolezza sull’importanza della CYBER SECURITY in azienda e sul fatto che l’adozione di una buona strategia di CYBER SECURITY non può prescindere dal coinvolgimento delle risorse umane. Le persone, la tecnologia e i processi sono i tre elementi coinvolti nell’adozione della soluzione di CYBER SECURITY in azienda. L’anello debole della catena è, però, rappresentato proprio dalle persone che necessitano di un adeguato percorso di formazione continua.

Demo contenente tre dei sette moduli di cui è costituito il corso sul GDPR. In particolare la demo contiene:

  • il modulo introduttivo sulle origini della protezione dei dati personali, la sua evoluzione e le relazioni con la sicurezza delle informazioni

  • Il modulo inerente al principio della trasparenza ed ai contenuti dell'informativa privacy

  • il modulo sull'analisi del rischio inerente alla protezione dei dati personali

Il corso affronta il tema della protezione dei Dati Personali in relazione alla sua importanza quale strumento a supporto della crescita aziendale. La corretta applicazione del principio dell’accountability, del principio della trasparenza e della privacy by design e by default previsti dal Regolamento UE 2016/679 o GDPR e, quindi, la corretta gestione delle informazioni aziendali, di cui i dati personali sono un sottoinsieme, è per le aziende una opportunità di business e di differenziazione nei confronti dei competitor. L’uso corretto e trasparente dei dati personali contribuisce a migliorare l’immagine aziendale nei confronti dei clienti ed in generale nei confronti di tutti gli stakeholder.